€410,00
Trekking e gastronomia sono un connubio perfetto per vivere un’esperienza gustosa ed emozionante lungo i tratti più suggestivi del sentiero della Via Spluga.
Il percorso escursionistico è anche un viaggio alla scoperta di un ampio ventaglio di proposte enogastronomiche tra crotti, tipici ristoranti e squisitezze locali.
L’appetito vien camminando!
Livello di difficoltà: medio, per persone abituate a camminare.
PROGRAMMA:
Giovedì: arrivo in prima serata a Montespluga 1.905 mt (Madesimo – SO).
Al momento del check-in l´hotel fornirà una busta contenente il materiale informativo e i voucher.
Cena e pernottamento.
Venerdì: l’itinerario parte dal centro del villaggio e percorre la destra del bacino artificiale per arrivare a una delle due dighe e godere la vista speciale della Gola del Cardinello 1.239 mt: uno dei tratti che si ricorda con maggior emozione!
Un canyon che venne ricavato in passato con tanta fatica, tra la roccia incombente sulla sinistra e sopra le teste e la gola che sprofonda alla destra fino alle acque del torrente.
La discesa richiede accortezza, ma è comunque agevole e conduce fino alle baite di Sosta, Mottaletta con le sue eleganti baite in legno e infine a Isola.
Cena nell’antica Stüa della Locanda Cardinello (portale datato 1722), dove assaporare la tradizione.
Pernottamento.
LUNGHEZZA: 8 km. TEMPO DI PERCORRENZA: 3 h. DISLIVELLO: + 40 m/ – 870 m
Sabato: da Isola il percorso attraversa una bellissima abetaia, fino a Campodolcino 1.104 mt dove si può visitare il Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo per poi scendere lungo il torrente Liro alla scoperta della Val San Giacomo.
Si cammina lungo sentieri fra muretti e prati ben tenuti, passando per boschi di castagno e luoghi di interesse storico e religioso.
A Chiavenna 333 mt si giunge da un sentiero panoramico che offre una vista su tutta la valle; attraverso gli antichi terrazzamenti e i vigneti si scorge dall’alto la cittadina alpina, importante centro storico ancor ben conservato.
Cena e pernottamento.
LUNGHEZZA: 18 km. TEMPO DI PERCORRENZA: 6 h. DISLIVELLO: +160 m/- 915 m
Domenica: ultimo giorno per poter trascorrere del tempo nel grazioso centro storico di Chiavenna, ammirare le bellezze storiche, quali il Mulino di Bottonera o il Parco botanico Paradiso e il Palazzo Vertemate Franchi e degustare prelibatezze gastronomiche.
Rientro individuale attraverso il Passo dello Spluga oppure via St. Moritz.
Importante: il programma potrà subire variazioni o integrazioni su indicazione da parte dell’organizzazione.
Le strutture ospitanti sono allineate alle ultime direttive dei DPCM e dei protocolli di settore secondo le direttive regionali in merito alle norme anti COVID19.
CONDIZIONI:
Quota individuale: € 410,00
Durata: 4 giorni 3 notti.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Supplemento singola: € 70,00
Tassa di soggiorno: da pagare direttamente in loco negli hotel del Comune di Madesimo (Montespluga, Isola e Madesimo)
Riduzioni: bambini fino ai 12 anni non compiuti 30% di sconto in camera con i genitori
per info e prenotazioni 049 663239
whatsapp 347 6785586
sabina@programmadiviaggio.it